Menu

Skip to content
  • Home
  • Attività
    • Scavi e ricerche
      • Al Zarqa
      • Cala dei Santi
      • Coste San Giacomo
      • Fontana Ranuccio
      • Grotta Breuil
      • Riparo Mochi
    • Formazione e stages
    • Promozione culturale
  • Collezioni
    • Collezioni di reperti
    • Collezioni di confronto
    • Collezione di calchi
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
    • Quaternaria Nova
      • Quaternaria Nova I
    • Memorie IIPU
      • Memorie dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana N.1
      • Memorie dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana N.2
  • Storia
    • Profilo Storico
    • Attività del passato
    • Protagonisti
  • Istituto
    • Vita Sociale
    • Struttura
    • Sede
    • Orari di apertura
    • Archivio
    • Missione
    • Statuto
    • Regolamento e Moduli
    • Finanziamenti
    • Contatti

Al Zarqa

Clicca sul link: Missione in Giordania

Iscrizione Laboratori LASA

laboratori

Stiamo lavorando per organizzare una nuova edizione dei LASA, consultate il sito per aggiornamenti (info generali cliccando sull’immagine)

btn-mappa-interattiva

Categorie

Galleria fotografica

cranio di elephas a Campogrande visita ambasciatore 4 Adamesteanu Dinu (1913-2004) la chapelle-aux-saints 1 Trevisan Livio (1909-1996) boskop

RSS Antropologia

  • How the Tattoo Industry Has Evolved Since the Early 1900s
    You may be surprised to know that the history of body art dates back many centuries and has held an essential place in art lovers’ lives. The tattoo industry has been through a riveting evolution, having been practised since early times.  So, where did the journey begin, how has this body art transitioned over the... Continue Reading → […]

RSS Oggi Scienza

  • Forensis – la scienza del crimine: podologia forense
    La podologia forense si occupa di studiare le orme di scarpe, piedi nudi o zoccoli di animali per determinarne l’appartenenza. Lo studio delle orme è una scienza oggi fondamentale nella risoluzione di casi criminali. Dal primo caso risolto grazie a essa del 1862, la scienza forense della podologia ha avuto uno sviluppo piuttosto recente. Per […] L'artic […]

Paleoantropologia

  • Becoming Human
  • Human Origins
  • Kennis and Kennis

Divulgazione

  • Oggi Scienza
  • Pikaia
  • Scienza Online

Blogs

  • Aggsbach's Paleolithic Blog
  • Anthropology.net
  • Archaeology and Paleoecology
  • Bones don't lie
  • Dienekes' Anthropology
  • Digging the dirt
  • Luca Bellucci
  • Old Stone Age
  • Ossamenta
  • Paleoneurology
  • Past Horizons
  • Powered by osteons
  • Prehistoric Archaeology Blog
  • Professione Antropologo
  • Spatial Tech
iipp
isita
IPH_REV
convitto anagni
mae_sao_paulo

Seguici

Istituto Italiano di Paleontologia Umana
Sede legale: Museo Civico di Zoologia, Via Ulisse Aldrovandi 18 - 00197 Roma
Telefono: +39(06)855.7598// +39 389.0127586 - +39(0775)726.091// Email: info(at)isipu.org
Sede operativa (laboratori, archivio, biblioteca, magazzini): Convitto Nazionale Regina Margherita, Piazza Ruggero Bonghi 2 - 03012 Anagni (FR)